Tutti gli articoli di Francesca

Bella Diaz Scuola Mia va in vacanza!

Abbiamo cominciato il 13 giugno e gli ultimi ritocchi sono stati effettuati in questa prima settimana di agosto. Siamo un po’ stanchi ma estremamente felici del risultato .
Un arcobaleno di colori e’ entrato nella scuola e sono stati tantissimi che hanno contribuito , a diverso titolo, alla realizzazione del progetto. Vediamo se riesco a ringraziare tutti .

Ringrazio per primo Maurizio Paroli che con Renato Abbiati ha messo il cuore (letteralmente) nel realizzare i lavori di imbiancatura. Non si è trattato di una semplice imbiancata, ma di una condivisione di un progetto , una realizzazione di qualcosa di bello per i bambini. Maurizio e Renato ci hanno messo la loro professionalità e competenza , ma anche molto, molto di più di quanto avessimo convenuto. Fatica (pensate ad imbiancare il vano scale con un braccio di otto metri cosa significa), idee, creatività e passione , tanta passione anche di sabato e domenica.
Un grazie speciale alle ausiliarie che con pazienza si sono prestate a seguirci con il loro lavoro è un sorriso.
Un grazie specialissimo agli artisti Ofelia, Yellowfat , Fulvio Esse, Leonardo e all’Accademia di Belle Arti di Santa Giulia. Tutti loro, gratuitamente , hanno contribuito a rendere bella la Diaz.
Grazie al Comune, Sindaco, Assessori, Geometri e funzionari , alla Dirigente, che sono intervenuti prontamente ogni volta che c’era bisogno.
Grazie ai giornalisti che ci hanno seguito. Dare evidenza al nostro progetto è essenziale, un po’ per l’effetto “domino” che può provocare , un po’ perché da settembre torniamo a bussare alle porte degli sponsor e un progetto articolato , che richiama attenzione (anche quella del Premier), e’ un ottimo biglietto da visita, per convincere nuovi mecenati ad appoggiarci. Possibile che a Brescia non ci sia una Della Valle o un Fendi? Tra l’altro qualsiasi investimento da parte di privati nelle scuole e’ detraibile!!!! Forza , fatevi avanti!
Gli sponsor : una sola parola per gli sponsor di quest’anno, molti di loro vogliono mantenere l’anonimato : GRAZIE!
E ancora grazie ai genitori che ci sostengono e credono che le cose possono cambiare ed è inutile lamentarsi. Preparatevi, non è finita. C’è ancora molto da fare , nell’interesse esclusivo di tutti i bambini, che hanno diritto di avere scuole luminose, belle e colorate.
Grazie ai genitori che ci hanno preceduto. Con il loro lavoro ci hanno lasciato un’ottima base di partenza per portare avanti il progetto .
Grazie alla mia infaticabile compagna di viaggio , Giulia, tempra forte e tosta, sempre pronta a rimboccarsi le maniche. È stato un gran bel viaggio Giulia!

E infine, benvenuti a tutti i bambini (dalle nuove prime ai bimbi della materna)! La Diaz e’ vostra e vi appartiene. Ammiratela, siatene orgogliosi, riempitevi gli occhi e il cuore dei colori, abbellitela ancora di più con la vostra creatività innata, rispettatela !
È la vostra prima scuola, vi rimarrà per sempre nel cuore con i suoi muri, i primi amici, il ricordo delle maestre e dei momenti belli e dei piccoli inciampi che fanno parte della crescita . Imparate a impegnarvi per poter realizzare i vostri sogni. Siete gli adulti del futuro e sarete in grado di trasformare il mondo in qualcosa di bello, come la vostra scuola. Siate consapevoli di questo , siate dei Don Chisciotte e non dei rassegnati. Circondatevi di luce e colore perché già questo lo avete nell’anima. Ciao bambini ci vediamo alla prima campanella a settembre!
#BellaDiazScuolaMia avanti tutta!

Se volete vedere come si sono svolti i lavori, ecco dove cliccare
https://www.facebook.com/groups/458340044349310/

L’ottimismo, la fiducia, l’essere costruttivi

Eccoci qui, siamo i genitori fautori del Progetto Bella Diaz, Scuola Mia.

È un progetto piccolo per una piccola scuola rosa nel centro di Brescia.
È BELLA la nostra scuola elementare A. Diaz. Un antico edificio , protetto dalle Belle Arti, che ospitava un tempo una Scuola dell’Infanzia Margherita di Savoia . Oggi ci sono 160 bambini circa e una Scuola Materna con altri 25 piccoli.
È BELLA la nostra scuola, almeno la facciata che colpisce con il suo rosa tenue che spicca tra palazzi un po’ fatiscenti .
Dentro e’ un po’ vetusta, un po’ trasandata, un po’ grigia con piccole chiazze di muffa, infiltrazioni di umidità qua e là , qualche piccolo ospite nero e strisciante che i bambini scacciano dall’aula la mattina. Non è così BELLA come dovrebbe essere una scuola elementare.
È BELLA la nostra scuola e ha un ottimo corpo insegnante e una magnifica dirigente.
E poi ci sono le famiglie e una Associazione Genitori che, stufa di lamentarsi , ha deciso di mettersi in gioco .
E che gioco! Ha deciso che è inutile dire ma è meglio fare; che non è costruttivo scagliarsi in maniera disordinata contro chi dovrebbe fare, perché a suo giudizio non fa , o contro chi dovrebbe dare perché non può dare.
E quindi ecco nascere dal nulla il progetto Bella Diaz , Scuola Mia, partendo dalle parole di Giovanni Falcone che abbiamo assunto come nostra “vision”.
È un progetto di riqualificazione della nostra scuola che solo in questo primo anno vede un importante investimento, da parte dell’Associazione, per il ripristino e abbellimento degli ambienti interni.
Il progetto è assolutamente contaminante , ha creato sinergie ed energie tali che una vera e propria rete di amici si è mossa verso la scuola.
La Diaz si è aperta al mondo, i muri sono crollati , tutto ciò che di bello e positivo c’è fuori dalla scuola e’ entrato al suo interno.
Cerchiamo di muoverci in concertazione con tutti: famiglie, maestre, dirigente, assessori, Sindaco (che ci ha concesso il patrocinio del Comune), certe che il muro contro muro distrugge e non costruisce . È una strada faticosa ma ce l’abbiamo fatta e ce la faremo.
Con noi commercianti , imprenditori , una grande azienda, una banca che possiamo chiamare a tutti gli effetti amica (incredibile vero?). Con noi giovani imprenditori di veicoli di street food che sono intervenuti alla nostra festa di fine anno. Con noi studenti, professori e rettore dell’Accademia di Belle Arti di Santa Giulia, artisti di strada, di teatro e di danza. Tutti a diverso titolo hanno contribuito e contribuiscono gratuitamente a rendere piu’ BELLA la Diaz.
E tutto questo solo ed esclusivamente per i nostri bambini e per quelli che verranno. Sono gli adulti del futuro, dobbiamo investire tutto su di loro .
Il professore Riccardo Romagnoli, rettore dell’Accademia, il giorno in cui ha aderito alla nostra iniziativa, trasformandola anche in un progetto culturale educativo, ci ha detto: ” I bambini devono essere abituati al BELLO fin da piccoli. Colore, luce, stimoli creativi . Solo con questi ingredienti saranno adulti rispettosi del mondo in cui vivono”.
Creatività , ingegno, positività, ottimismo, fatica, ecco siamo noi i genitori della Diaz, mamme e papà .
Siamo ottimiste, costruttive, vulcaniche , granitiche, positive. Novelli Don Chisciotte che non cedono alla rassegnazione, pensando che le cose cadano dall’alto. Crediamo fortemente nel fatto che le cose possano cambiare, basta un piccolo sforzo in una piccola scuola tra le migliaia nel nostro Paese.
Bella Diaz , Scuola Mia , per i nostri figli e per tutti i bambini!
Seguiteci e se avete idee da condividere, contaminateci!

“Che le cose siano così, non vuol dire che debbano andare così. Solo che, quando c’è da rimboccarsi le maniche e cominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare, ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi piuttosto che fare”. (Giovanni Falcone)

Un nuovo amico

Veramente felici del riscontro che ogni volta abbiamo quando parliamo del progetto “Bella Diaz Scuola Mia”. Ecco un altro amico , I Fiori di Beppe; dai lo conoscete sicuramente , lo trovate al Villaggio Ferrari. E sicuramente conoscete questa meraviglia di antica auto. Bene ora immaginatela in occasione della festa del 4 giugno! Carica di palloncini colorati che verranno donati a tutti i bambini. Farà una gran bella figura! Grazie Beppe per l’entusiasmo con cui hai aderito subito all’iniziativa. Per chi mi conosce devo dire in sincerità che non aveva altra scelta! È stato travolto da un fiume di parole di sabato mattina , con negozio in pieno fermento. Non aveva scampo! I Fiori di Beppe , ricordatevelo per le vostre occasioni speciali . www.ifioridibeppe.it

E ci sono anche loro…..

Incontrando le donne di Viva Vittoria questa settimana ho imparato una nuova parola : CONTAMINAZIONE. Va intesa nella sua accezione positiva, nel senso energie che si intrecciano esattamente come gli splendidi lavori a maglia che queste donne realizzano. Bene da oggi la Scuola Diaz viene contaminata anche da Viva Vittoria! E alla festa del 4 giugno ci saranno anche loro, con le loro splendide biciclette lanose, che già vedete in qualche vetrina bresciana. Il 19 giugno organizzano una biciclettata lanosa, partenza dalla loro sede ed arrivo al Museo Santa Giulia, dove nello splendido Viridarium ci sarà il Knit-nic, pic-nic con sferruzzamento  sul prato del museo e con le biciclette a fare da installazione artistica. Le vedrete quindi alla nostra festa, magari sferruzzeranno sulle nostre panchine. Avvicinatele, sicuramente molti di voi già le conoscono . Condividete con loro il progetto a cui stanno lavorando e fatevi contaminare mi raccomando! In questa pagina Facebook trovate tutto, cliccate mi piace e stay tuned sulle loro iniziative. https://www.facebook.com/groups/knitcafebrescia/?ref=ts&fref=ts

Foto ricordo di un anno quasi finito

Ragazzi, siamo quasi al fotofinish. Un anno scolastico volge al termine. E a proposito di foto…. attenzione nei prossimi giorni nel diario dei bambini troverete la liberatoria da firmare per la foto ricordo di classe 2015 2016. Chi volesse acquistare la foto, che viene rilegata con questi bellissimi cartoncini colorati dallo Scarabocchio (eccole ancora le due sorelle !), deve solo compilare il tagliando nei tempi e modi indicati . Una delle mamme della Diaz , con la sua mega macchina fotografica professionale, si è resa disponibile a fare le foto di classe nella date indicate . Costo della foto (13×19) comprensiva di rilegatura colorata sarà 4 euro, altra forma di finanziamento per il progetto di abbellimento . Spero di vedervi aderire numerosi! Grazie!

Scarabocchie attive , modalità ON

Eccole Roberta e Elena (#foreversisters); sono loro che dicono di essere in modalità ON! Io dico che spesso sono anche in modalità OFF (nel senso non spente ma “fuori”). Queste due sorridenti ragazze sono le primissime amiche della Diaz, sono loro che hanno aderito per prime al progetto “Bella Diaz, Scuola Mia”, sono loro che subito hanno formalizzato la convenzione che offre il 10% di sconto per tutti i possessori della card “Amici della Diaz”, sempre loro a Natale hanno offerto buoni acquisto per il “Vinci sempre “‘e per la festa di fine anno hanno in serbo una sorpresa . Entrare nel loro negozio, la cartolibreria Scarabocchio di Via Cremona, significa immergersi nel loro mondo fatto di sorrisi , entusiasmo, accoglienza . È tutto bello allo Scarabocchio, ci sono attenzione e cura. Ci si perde tra colori e oggetti deliziosi. Si trova sempre il regalino giusto e originale che viene confezionato con amore e gusto da Roberta e Elena, qualsiasi sia il prezzo . Ogni tanto organizzano pomeriggi con i Sabbiarelli nel piccolo piano rialzato. Lo fanno come promozione dei loro prodotti, ma dovreste vedere cosa allestiscono tra sabbie colorate e dolcetti per i bambini. Seguitele sulla loro pagina Facebook . Ci dicono quali sono i nuovi arrivi tra zaini ed astucci, matite ed evidenziatori, idee regalo per bambini ma anche per adulti (c’è un profumatore per ambienti al pepe nero che è strepitoso!). Appuntamento immancabile la buonanotte , momento di pura delizia per i post che le Scarabocchie fanno ogni sera , ultimo pensiero prima di andare in modalità OFF…..nel senso di nanna in questo caso! https://www.facebook.com/scarabocchio.brescia?ref=ts&fref=ts

Lavori in corso #5: l’Accademia

Entrare nell’Accademia di Belle Arti SantaGiulia e’ come fare una immersione totalizzante in un altro mondo o meglio, nel mondo dove mi piacerebbe che i nostri figli vivessero. È un luogo di studio ed apprendimento ma è anche un luogo di sorrisi, energie positive, bellezza, luce e colori, di solidarietà , di persone che condividono ed offrono a coloro che sono fuori (noi) il loro talento , mettendolo a disposizione. Il rettore della Accademia  ci ha accolto nel suo studio stracolmo di carte, documenti, progetti, opere d’arte e ci ha subito contagiate con la sua passione , ci ha travolto con la sua visione, mentre ogni dieci minuti la sua porta si apriva e il volto sorridente di uno studente o di un professore faceva capolino per salutare. L’Accademia SantaGiulia è un nuovo preziosissimo amico della Diaz; professori e studenti hanno accettato con entusiasmo ad aiutarci a realizzare il progetto “Bella Diaz, Scuola Mia”, con convinzione e tanta tantissima energia positiva e propositiva. Non vediamo l’ora di vedere e condividere con voi i primi bozzetti di quanto intendono realizzare per i nostri bambini. Ringraziamo per la loro apertura , per la loro condivisione; sono un esempio di come il mondo dovrebbe girare . È un onore averli a fianco! Grazie da tutti noi! A breve altri aggiornamenti. http://www.accademiasantagiulia.it

Bellissima lei! Fuori di mente…veramente

Ecco La Gerosina, tre ruote e una cucina! Non è una Ape Piaggio ma una Gilera del 1973. Non è bellissima ? Pensatela allora il 4 giugno , festa della scuola, insieme a La Stationette e all’Ortociclo. La Gerosina sarà con noi con un menù tutto in fase di realizzazione , ma sicuramente con lo gnocco fritto a farla da padrone . Grazie mille ad Aldo, anima del “Mente Locale” di Via Porta Pile 3 a Brescia. È sua la flotta di mezzi vintage di street food che va sotto il nome di “Fuori di Mente”. Siamo felicissimi di averlo a bordo tra gli “amici della Diaz”. Non vedo l’ora. Ragazzi cominciate a fare le macumbe  perché non piova!!!!!! m.facebook.com

Caccia al tesoro in bici. Facciamo una squadra ?

Domani 21 aprile si aprono le iscrizioni per partecipare alla Caccia al tesoro in bicicletta organizzata dagli amici della bici di Brescia che ci dicono di cosa si tratta:

“Domenica 15 maggio si parte da Piazza Vittoria alle ore 14: la gara si svolgerà in città su un percorso di circa 25 km lungo i quali scoprirete, e riscoprirete, luoghi a volte osservati distrattamente.
Tutti possono partecipare, organizzandosi in squadre da 7 a 10 ciclisti.
Per cimentarsi in prove di abilità, giochi, indovinelli occorre pedalare certo…ma anche spirito d’osservazione, memoria, e soprattutto tanta voglia di divertirsi insieme.
Ricchi e originali premi per tutti i partecipanti che al termine potranno godersi un meritato e gustoso aperitivo.
Quindi organizzatevi tra amici, parenti, vicini di casa, colleghi, compagni di scuola o d’infanzia….. e iscrivetevi, anche singolarmente, per trascorrere una divertente giornata in bici.
Buona Caccia a tutti!” https://www.facebook.com/FIABAmicidellaBiciBrescia/
Che dite facciamo una squadra “Bella Diaz”?

Iscrizioni presso l’Ufficio Bici:
Giovedì 15,30-18,30; Sabato 9,30-12,30
tel. 030 2977302

Together To Go

Riceviamo dalla nostra amica Roberta questo appello a destinare il 5 per mille all’Associazione Together to Go (TOG) e pubblichiamo e condividiamo molto volentieri.

“La Fondazione TOGETHER TO GO (TOG) è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale (Onlus), nata alla fine del 2011. Ha sede a Milano, in Viale Famagosta 75, dove ha dato vita a un Centro di Eccellenza per la riabilitazione di bambini colpiti da patologie neurologiche complesse, con l’obiettivo di rispondere a un bisogno della città.

I bambini curati nel Centro TOG sono affetti da lesioni del Sistema Nervoso, o di origine genetica o sviluppatesi nella vita intrauterina o conseguenti a traumi neonatali. Nel mondo occidentale i bambini che nascono con queste patologie non sono pochi: per fare qualche esempio 3 su ogni 1000 nati vivi sono affetti da Paralisi Cerebrali Infantili; 1 su ogni 4000 dalla Sindrome X Fragile; 1 su 1000 dalla Sindrome di Down e potremmo continuare con un lungo elenco. Questi dati epidemiologici sono rimasti invariati negli anni, nonostante il progredire della scienza. Questi bambini hanno deficit motori, cognitivi, comportamentali
e di comunicazione. Dopo la diagnosi, hanno bisogno di riabilitazione, che spesso è l’unica cura efficace. È una riabilitazione molto complessa perché deve essere in grado di affrontare la poliedricità dei problemi che le patologie coinvolte presentano. Inoltre, per incidere nella vita del bambino, la riabilitazione deve essere tempestiva, così da non perdere le tappe biologiche dello sviluppo, e deve essere adeguata, qualitativamente e quantitativamente. È con queste modalità che TOG si prefigge di curare i propri piccoli pazienti, offrendo a loro e alle loro famiglie strumenti per migliorare opportunità e qualità di vita.

Nel proprio Centro, TOG offre gratuitamente terapie riabilitative ai bambini affetti da lesioni del Sistema Nervoso, con l’obiettivo di stimolare lo sviluppo della loro personalità e di potenziarne le capacità malgrado la complessità della patologia.
Per poter offrire una riabilitazione qualitativamente e quantitativamente valida, TOG si prende cura di:
come il bambino si muove (fisioterapia e realizzazione di ausili personalizzati, quali plantari e seggiolini modellati con bende gessate, trotte lapin, ecc)
come il bambino parla (logopedia) e, se non comunica con le parole, come insegnargli a utilizzare sistemi alternativi di comunicazione (Comunicazione Aumentativa Alternativa, utilizzo di strumenti informatici comunicativi, ecc.)
come il bambino comprende, per cercare di potenziare il suo livello cognitivo (Metodo Feuerstein)
come il bambino interagisce psicologicamente con il mondo (psicomotricità, musicoterapi a, sostegno psicologico)
come allearsi con la famiglia e con la scuola del bambino per sostenerlo nella sua crescita.

SMS solidale (o telefonata) al 45507 fino al 30 aprile 2016!!!!!!!!

Dona il tuo 5xMILLE alla Fondazione Together To Go Onlus c.f. 97608390155! TOG offre gratuitamente terapie riabilitative ai bambini affetti da lesioni del Sistema Nervoso, stimola lo sviluppo della loro personalità e potenzia le capacità. Il tuo cinque per mille sorrisi in più!