Abbiamo cominciato il 13 giugno e gli ultimi ritocchi sono stati effettuati in questa prima settimana di agosto. Siamo un po’ stanchi ma estremamente felici del risultato .
Un arcobaleno di colori e’ entrato nella scuola e sono stati tantissimi che hanno contribuito , a diverso titolo, alla realizzazione del progetto. Vediamo se riesco a ringraziare tutti .
Ringrazio per primo Maurizio Paroli che con Renato Abbiati ha messo il cuore (letteralmente) nel realizzare i lavori di imbiancatura. Non si è trattato di una semplice imbiancata, ma di una condivisione di un progetto , una realizzazione di qualcosa di bello per i bambini. Maurizio e Renato ci hanno messo la loro professionalità e competenza , ma anche molto, molto di più di quanto avessimo convenuto. Fatica (pensate ad imbiancare il vano scale con un braccio di otto metri cosa significa), idee, creatività e passione , tanta passione anche di sabato e domenica.
Un grazie speciale alle ausiliarie che con pazienza si sono prestate a seguirci con il loro lavoro è un sorriso.
Un grazie specialissimo agli artisti Ofelia, Yellowfat , Fulvio Esse, Leonardo e all’Accademia di Belle Arti di Santa Giulia. Tutti loro, gratuitamente , hanno contribuito a rendere bella la Diaz.
Grazie al Comune, Sindaco, Assessori, Geometri e funzionari , alla Dirigente, che sono intervenuti prontamente ogni volta che c’era bisogno.
Grazie ai giornalisti che ci hanno seguito. Dare evidenza al nostro progetto è essenziale, un po’ per l’effetto “domino” che può provocare , un po’ perché da settembre torniamo a bussare alle porte degli sponsor e un progetto articolato , che richiama attenzione (anche quella del Premier), e’ un ottimo biglietto da visita, per convincere nuovi mecenati ad appoggiarci. Possibile che a Brescia non ci sia una Della Valle o un Fendi? Tra l’altro qualsiasi investimento da parte di privati nelle scuole e’ detraibile!!!! Forza , fatevi avanti!
Gli sponsor : una sola parola per gli sponsor di quest’anno, molti di loro vogliono mantenere l’anonimato : GRAZIE!
E ancora grazie ai genitori che ci sostengono e credono che le cose possono cambiare ed è inutile lamentarsi. Preparatevi, non è finita. C’è ancora molto da fare , nell’interesse esclusivo di tutti i bambini, che hanno diritto di avere scuole luminose, belle e colorate.
Grazie ai genitori che ci hanno preceduto. Con il loro lavoro ci hanno lasciato un’ottima base di partenza per portare avanti il progetto .
Grazie alla mia infaticabile compagna di viaggio , Giulia, tempra forte e tosta, sempre pronta a rimboccarsi le maniche. È stato un gran bel viaggio Giulia!
E infine, benvenuti a tutti i bambini (dalle nuove prime ai bimbi della materna)! La Diaz e’ vostra e vi appartiene. Ammiratela, siatene orgogliosi, riempitevi gli occhi e il cuore dei colori, abbellitela ancora di più con la vostra creatività innata, rispettatela !
È la vostra prima scuola, vi rimarrà per sempre nel cuore con i suoi muri, i primi amici, il ricordo delle maestre e dei momenti belli e dei piccoli inciampi che fanno parte della crescita . Imparate a impegnarvi per poter realizzare i vostri sogni. Siete gli adulti del futuro e sarete in grado di trasformare il mondo in qualcosa di bello, come la vostra scuola. Siate consapevoli di questo , siate dei Don Chisciotte e non dei rassegnati. Circondatevi di luce e colore perché già questo lo avete nell’anima. Ciao bambini ci vediamo alla prima campanella a settembre!
#BellaDiazScuolaMia avanti tutta!
Se volete vedere come si sono svolti i lavori, ecco dove cliccare
https://www.facebook.com/groups/458340044349310/