L’ottimismo, la fiducia, l’essere costruttivi

Eccoci qui, siamo i genitori fautori del Progetto Bella Diaz, Scuola Mia.

È un progetto piccolo per una piccola scuola rosa nel centro di Brescia.
È BELLA la nostra scuola elementare A. Diaz. Un antico edificio , protetto dalle Belle Arti, che ospitava un tempo una Scuola dell’Infanzia Margherita di Savoia . Oggi ci sono 160 bambini circa e una Scuola Materna con altri 25 piccoli.
È BELLA la nostra scuola, almeno la facciata che colpisce con il suo rosa tenue che spicca tra palazzi un po’ fatiscenti .
Dentro e’ un po’ vetusta, un po’ trasandata, un po’ grigia con piccole chiazze di muffa, infiltrazioni di umidità qua e là , qualche piccolo ospite nero e strisciante che i bambini scacciano dall’aula la mattina. Non è così BELLA come dovrebbe essere una scuola elementare.
È BELLA la nostra scuola e ha un ottimo corpo insegnante e una magnifica dirigente.
E poi ci sono le famiglie e una Associazione Genitori che, stufa di lamentarsi , ha deciso di mettersi in gioco .
E che gioco! Ha deciso che è inutile dire ma è meglio fare; che non è costruttivo scagliarsi in maniera disordinata contro chi dovrebbe fare, perché a suo giudizio non fa , o contro chi dovrebbe dare perché non può dare.
E quindi ecco nascere dal nulla il progetto Bella Diaz , Scuola Mia, partendo dalle parole di Giovanni Falcone che abbiamo assunto come nostra “vision”.
È un progetto di riqualificazione della nostra scuola che solo in questo primo anno vede un importante investimento, da parte dell’Associazione, per il ripristino e abbellimento degli ambienti interni.
Il progetto è assolutamente contaminante , ha creato sinergie ed energie tali che una vera e propria rete di amici si è mossa verso la scuola.
La Diaz si è aperta al mondo, i muri sono crollati , tutto ciò che di bello e positivo c’è fuori dalla scuola e’ entrato al suo interno.
Cerchiamo di muoverci in concertazione con tutti: famiglie, maestre, dirigente, assessori, Sindaco (che ci ha concesso il patrocinio del Comune), certe che il muro contro muro distrugge e non costruisce . È una strada faticosa ma ce l’abbiamo fatta e ce la faremo.
Con noi commercianti , imprenditori , una grande azienda, una banca che possiamo chiamare a tutti gli effetti amica (incredibile vero?). Con noi giovani imprenditori di veicoli di street food che sono intervenuti alla nostra festa di fine anno. Con noi studenti, professori e rettore dell’Accademia di Belle Arti di Santa Giulia, artisti di strada, di teatro e di danza. Tutti a diverso titolo hanno contribuito e contribuiscono gratuitamente a rendere piu’ BELLA la Diaz.
E tutto questo solo ed esclusivamente per i nostri bambini e per quelli che verranno. Sono gli adulti del futuro, dobbiamo investire tutto su di loro .
Il professore Riccardo Romagnoli, rettore dell’Accademia, il giorno in cui ha aderito alla nostra iniziativa, trasformandola anche in un progetto culturale educativo, ci ha detto: ” I bambini devono essere abituati al BELLO fin da piccoli. Colore, luce, stimoli creativi . Solo con questi ingredienti saranno adulti rispettosi del mondo in cui vivono”.
Creatività , ingegno, positività, ottimismo, fatica, ecco siamo noi i genitori della Diaz, mamme e papà .
Siamo ottimiste, costruttive, vulcaniche , granitiche, positive. Novelli Don Chisciotte che non cedono alla rassegnazione, pensando che le cose cadano dall’alto. Crediamo fortemente nel fatto che le cose possano cambiare, basta un piccolo sforzo in una piccola scuola tra le migliaia nel nostro Paese.
Bella Diaz , Scuola Mia , per i nostri figli e per tutti i bambini!
Seguiteci e se avete idee da condividere, contaminateci!

“Che le cose siano così, non vuol dire che debbano andare così. Solo che, quando c’è da rimboccarsi le maniche e cominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare, ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi piuttosto che fare”. (Giovanni Falcone)