Una luce blu per l’Autismo

  
Nell’arco della mia vita lavorativa scolastica, precaria ormai da molti anni, ho avuto la possibilità ed il piacere di incontrare innumerevoli persone, alcune fantastiche, altre istericamente meravigliose, molte insopportabili, alcune enigmatiche ma profondamente intelligenti ed altre da evitare come la peste. C’è n’è una, tra le tante che mi hanno conquistata, che occupa una posizione privilegiata nel mio cuore… non ci sentiamo molto spesso, qualche messaggio  qua e là o brevi telefonate, ma poco importa, quando la vedo mi scalda il cuore. Ironica,pungente, a volte burbera e impenetrabile, ma chi la conosce sa quale cuore grande nasconde. Domani, il 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale dell’Autismo… anche Brescia si tingerà di blu, il colore dell’Autismo…. ed è proprio a lei e a tutte le mamme “racchiuse” in questo mondo che dedico questa giornata. Ho ancora impresso nel cuore i nostri discorsi durante il cambio pannolino dei bimbi del Nido… si parlava di figli, di progetti….io raccontavo le stupidate dette o fatte dai miei e lei mi raccontava della figlia più grande alle prese con il primo anno di Università e con i primi amori e di Francesco…un ragazzone quasi diciottenne affetto da autismo.  

 Terry e’ una super mamma impegnata a ripulire un mondo carico di stimoli troppo intensi per lui e di pregiudizi che a volte sono più limitanti delle vere barriere architettoniche. Non è una vita facile la loro, privata dalla speranza di poter vedere il proprio figlio guarire: il disturbo lieve o meno che sia, lo accompagnerà per tutta la sua esistenza! Ma Francesco e’ fortunato, perché ha due genitori meravigliosi impegnati nell’arduo compito di rendere compatibile il suo disturbo con le sfide quotidiane della vita, facendogli raggiungere il massimo livello di abilità possibili per poter vivere al meglio. Delicato, nervoso, agitato,  Francesco ha trovato una sua dimensione nella musica e nello sport: il nuoto e un bel campo d’atletica dove correre, dove scaricare le tensioni, libero, felice e sorridente.  

   
La qualità della sua vita e di tutti i ragazzi e bambini come lui, può migliorare: la Lombardia é all’avanguardia nella diagnosi, nello studio e nella formazione di chi compone la loro rete relazionale, ma i servizi sono ancora insufficienti per coprire i reali bisogni delle famiglie. Fo.Bap Onlus, Anffas, Brescia Onlus, Congrega della Carità Apostolica e Fondazione Dominique Franchi Onlus hanno promosso il Fondo Autisminsieme per sensibillizzare e raccogliere fondi per i minori bresciani con disturbo dello spettro autistico. 

Aiutiamoli! Accendiamo di blu la nostra città e non solo! Ci vediamo domani, in Piazza Loggia, rigorosamente in blu!!!!