Con lo sguardo dei bambini del mondo

Nell’ennesima giornata di smarrimento in cui ci angoscia il pensiero  di quale mondo stiamo offrendo ai nostri bambini, voglio condividere con voi un luogo che ho scoperto per la prima volta domenica. Ignoravo francamente l’esistenza del PInAC (Pinacoteca Internazionale dell’età evolutiva Aldo Cibaldi) fino a quando, sorseggiando un caffè al bar, ho sentito una persona parlarne con grande entusiasmo . Si tratta di un prezioso bene del nostro territorio, a Rezzato, in via della Disciplina 60. Raccoglie al suo interno 7200 (proprio così 7200) opere di bambini provenienti da ogni parte del mondo. Racconta emozioni, sentimenti, pensieri e speranze di migliaia di piccoli artisti. Educa alla conoscenza tra i popoli e al rispetto dei diritti di tutti, ciascuno nella propria diversità . Testimonia il diritto alla espressione e all’arte per tutti i bambini e le bambine. Bellissimo; e’ come vedere il mondo attraverso lo sguardo dei bambini. Un’occasione di speranza dopo che oggi i nostri occhi di adulti sono stati offuscati dalle immagini arrivate da Bruxelles e da tutti gli angoli del mondo prima della capitale europea. La fondazione PInAC e’ aperta da martedì a domenica , il sabato e la domenica dalle 15 alle 18. http://www.pinac.it/pinac/