Se avete, come me, un figlio frequentante la seconda elementare sarete ufficialmente immersi nell’apprendimento delle Tabelline! Ammettiamolo…. non c’è cosa più’ noiosa al mondo di queste sequenze numeriche alla base delle fondamentali operazioni aritmetiche; personalmente le considero la principale formula di tortura a cui noi adulti sottoponiamo questi poveri e innocenti bambini la cui unica colpa e’ quella di avere 7 anni. Ho sottoposto Tommaso a veri e propri interrogatori da fare invidia all’FBI: appena alzato, fermi al semaforo rosso, sulla seggiovia, in bagno o durante la pubblicità in TV, mentre cuoce la cotoletta o in fila alla cassa del supermercato….. insomma ovunque. “Ma solo così si imparano”…. mi ricorda la maestra Isabella!!!
E lui, stoicamente ha sopportato tutto ciò!!! E con ottimi risultati devo dire!!!! Finalmente siamo arrivati alla Tabellina del Nove… a dirla tutta io l’ho sempre odiata…in realtà, a detta perfino di mio figlio, pare essere la più facile tant’e’ che lui stesso mi ha insegnato un paio di trucchi per ricordarla con più’ facilità… Ho guardato mio figlio con occhi diversi mentre me lo spiegava, confermando non solo quanto io sia schiappa in matematica, ma anche e soprattutto che c’e’ sempre qualcosa da imparare!!! Navigando sul web alla ricerca di metodi alternativi per rendere piu’ divertente tutto ciò, ho trovato questa pagina… alcuni di questi sono proprio carini, spero vi possano essere utili!!!http://http://www.nostrofiglio.it/bambino/bambino-6-14-anni/scuola-primaria/11-strategie-divertenti-per-imparare-le-tabelline